Un sacco di persone utilizzano i droni solo per il brivido del volo. Ma per i piloti professionisti, gli UAV sono una cosa seria. I droni più piccoli sono perfetti per sfrecciare e vedere il mondo da una nuova prospettiva, ma i droni più grandi e potenti possono eseguire operazioni uniche e precise, impossibili da svolgere al contrario per quelli più piccoli.

Possono rimanere in alto per lunghi periodi di tempo, trasportare enormi carichi utili e supportare fotocamere adatte per applicazioni industriali e addirittura per riprese di film hollywoodiani. In questo articolo, daremo un’occhiata a sette droni professionali e commerciali che sono l’ideale per i professionisti.

1. Mavic 2

dji_mavic_2

Il DJI Mavic 2 è il sogno di ogni film-maker professionista. Con potenti videocamere e Intelligent Flight Modes di facile utilizzo, Mavic 2 rende la fotografia aerea creativa molto più semplice per qualunque professionista.

Questo elegante drone è disponibile in tre nuove edizioni: Mavic 2 Pro, Mavic 2 Zoom e Mavic 2 Enterprise. Scatta immagini e fai riprese video di qualità professionale con fotocamere che utilizzano la più recente tecnologia gimbal a 3 assi di DJI. Approfitta del rilevamento dell’ostacolo omnidirezionale di Mavic 2 e della trasmissione 1080p a una distanza massima di 8 km per catturare lo scatto necessario in un’unica ripresa.

In grado di resistere fino a venti forza cinque, il Mavic 2 può portare la tua visione professionale a maggiori altezze, consentendo di catturare scene con maggiore efficienza rispetto al passato. L’obiettivo zoom ottico di Mavic 2 Zoom ti offre una visione più ravvicinata di soggetti lontani, rendendo le scene uniche e permettendoti di accedere anche a quelle più rischiose. La fotocamera Hasselblad di Mavic 2 Pro e il sensore CMOS da 1 pollice garantiscono un’eccellente qualità dell’immagine, una maggiore profondità del colore. Il Mavic 2 Enterprise è dotato di protezione con password e di utili accessori come la flashlight, spotlight e speaker per un uso industriale.

Caratteristiche chiave:

  • Gimbal anti-shake
  • oto HDR migliorata
  • Tempo massimo di volo di 31 minuti
  • 45 mph (72 kp) velocità massima
  • Senso dell’ostacolo omnidirezionale
  • Camera Hasselblad (Mavic 2 Pro)
  • Dolly Zoom (Mavic 2 Zoom)
  • Lossless Zoom FHD video con zoom 4x (Mavic 2 Zoom)

2. Mavic Pro

dji_mavic_pro

Mavic Pro offre potenti prestazioni di volo e una fotocamera professionale con un design elegante e comodo. Piccolo quanto basta per portarlo sempre con te, Mavic Pro rende più semplice che mai l’acquisizione di video 4K di livello professionale e scatti fissi da 12 MP. Dotato di modalità di volo intelligenti come ActiveTrack, TapFly e modalità Gesto, Mavic Pro è intuitivo da controllare, sfatando il mito che i droni professionali siano complicati da pilotare.

Caratteristiche chiave:

  • Sensore CMOS da 1 / 2,3 “registra video 4K a 30 fps e scatta foto da 12 MP
  • Gimbal meccanico a 3 assi
  • Fino a 27 minuti di volo
  • 40 mph (65 km / h) velocità massima
  • Il sistema FlightAutonomy rileva ed evita intelligentemente gli ostacoli
  • Intelligent Flight Modes (ActiveTrack, TapFly, modalità Gesto)

L’ultimo prodotto di Mavic Pro è il Mavic Pro Platinum, con l’11% di autonomia in più, aumentando il tempo di volo medio da 27 minuti a 30 minuti. Disponibile anche Mavic Pro Alpine White Combo in edizione limitata, che presenta le stesse caratteristiche del Mavic Pro e viene fornito con due batterie extra e una custodia per aereo. In alternativa, è possibile ottenere un Mavic Pro ricondizionato a soli $ 799 o ottenere il Combo Fly More per risparmiare su batterie ed eliche aggiuntive. Dai un’occhiata al nostro confronto con la serie Mavic Pro per scoprire quale è l’ opzione migliore per te.

3. Phantom 4 Pro

dji_phantom_4_v2

L’ultimo arrivato della ben nota serie Phantom, Phantom 4 Pro V2.0 è un’ottima scelta sia per applicazioni consumer che professionali. Il Phantom 4 Pro V2.0 conserva molte delle grandi caratteristiche del Phantom 4 Pro originale, aggiungendo anche alcuni nuovi e interessanti miglioramenti. Tra i maggiori aggiornamenti troviamo il nuovo radiocomando, che presenta il nuovo sistema di trasmissione video OcuSync. Un sistema 2,4/5,8 GHz a doppia frequenza, OcuSync utilizza la tecnologia di multiplazione a divisione del tempo per inviare il segnale di controllo e ricevere contemporaneamente il segnale video. Quando il radiocomando è acceso, il sistema OcuSync esegue la scansione della banda di frequenza con le interferenze più basse passando ad essa per mantenere una trasmissione chiara.

Caratteristiche chiave:

  • Il sensore CMOS da 1 ” registra video fino a 4K 60 fps e scatta 20 foto MP
    • Gimbal meccanico a 3 assi
    • Fino a 30 minuti di tempo di volo
    • Velocità massima di 45 mph (72 km / h)
    • Radiocomando con OcuSync HD e distanza di trasmissione massima di 7 km
    • Modalità di volo intelligenti (ActiveTrack, TapFly, Draw)

4. Inspire 2

dji_inspire_2

Inspire 2 sembra qualcosa uscito da un futuristico mondo di fantascienza. La sua caratteristica più sorprendente è la capacità di trasformarsi in volo (disponibile anche per Inspire 1). In modalità Travel, il carrello di atterraggio di Inspire 2 viene posizionato parallelamente al corpo per occupare il minor spazio possibile. Il carrello di atterraggio si ritrae automaticamente durante il decollo e può essere esteso per l’atterraggio toccando il pulsante di accensione cinque volte in successione. La funzione di ritrazione automatica è particolarmente utile in quanto garantisce che il carrello di atterraggio sia sempre chiuso durante il volo in modo che non interferisca con le tue riprese.

Oltre alla modalità Travel, Inspire 2 è dotato di una tecnologia che lo rende ideale per la realizzazione di riprese di qualità pro. È dotato di due batterie auto-riscaldanti che consentono di operare in condizioni climatiche sottozero per un massimo di 27 minuti. Per quanto riguarda l’imaging, attualmente supporta tre diverse fotocamere Zenmuse di livello professionale: X4, X5S e X7. Inspire 2 include anche un sistema di elaborazione immagini all’avanguardia che consente di registrare filmati CinemaDNG e Apple ProRes con licenze di prodotto. X5S è una fotocamera M4 / 3 e l’X7 utilizza un supporto DL di nuova progettazione, il che significa che entrambi i tipi supportano obiettivi intercambiabili. Inspire 2 può anche essere pilotato da più piloti. La scelta migliore per i filmmaker professionisti.

Caratteristiche principali

Riprese CinemaDG 6K (con X7)
Tempo di volo di 27 minuti (con X4S)
Velocità massima di 94 mph (94 km / h)
Telecamere intercambiabili (Zenmuse X4S, X5S e X7)
Design Transforming
Sistema a doppia batteria
Batterie auto-riscaldanti
Telecamera FPV

5. Matrice 200 Series 

dji_matrice_200

La serie Matrice 200 (M200) è necessaria per le applicazioni industriali. I droni commerciali della serie M200 adottano il design a doppia batteria auto-riscaldante di Inspire 2 aggiungendo resistenza all’acqua, eliche più lunghe e supporto multi-gimbal, rendendoli in questo modo UAV durevoli e potenti.

Il protagonista principale della serie M200 si traduce nelle telecamere industriali Zenmuse, tra cui Z30 e XT, che offrono rispettivamente lo zoom ottico 30x e l’imaging termico. Il drone commerciale M210 supporta due gimbal, pertanto le telecamere Z30 e X5 possono essere montate contemporaneamente per raccogliere due diversi tipi di dati in un singolo volo. È dotato anche un gimbal rivolto verso l’alto, che è utile per le riprese di strutture come ponti. Per i progetti che richiedono precisione di posizionamento di un centimetro, i professionisti possono eseguire l’aggiornamento a M210 RTK. M210 RTK presenta un modulo D-RTK, essenziale per le aziende che raccolgono dati geo-spaziali precisi.

Caratteristiche principali

Grado rating IP43
Supporto per telecamere industriali Zenmuse (XT, Z30, X4S, X5S

Design Trasforming
Sistema a doppia batteria
Batterie auto-riscaldanti
Telecamera FPV
Doppia porta cardanica verso il basso e gimbal verso l’alto (M210)

6. Matrice 600 Pro

dji_matrice_600_pro

Il Matrice 600 Pro è significativamente più grande e più potente rispetto alla M200. Questo drone ha un sistema di alimentazione a sei batterie e supporta carichi utili fino a 6 kg, il che lo rende ideale per lavori professionali pesanti. A differenza dell’M200, questo drone è considerato una “piattaforma di volo” piuttosto che un “sistema pronto per volare”. Può essere modificato e riassemblato per adattarsi alle esigenze dell’operatore. L’M600 Pro può anche essere dotato di meccanismi per far cadere le forniture di soccorso in caso di catastrofi o per trasportare pesanti videocamere professionali come RED EPIC.

Caratteristiche chiave

  • Design pieghevole
  • Controller di volo A3 Pro
  • Possibilità di trasporto RED EPIC + Ronin-MX
  • Compatibilità D-RTK GNSS
  • 6 batteries con hub di ricarica incluso
  • Design modulare

7. Agras MG-1S

dji_agras_MG-1S

Mentre i droni professionali come l’M600 sono adatti per una varietà di applicazioni, l’Agras ha un solo scopo specifico: l’irrorazione delle colture. L’Agras MG-1S è uno dei migliori droni nell’agricoltura commerciale, grazie alle sue potenti caratteristiche di allineamento, tra cui otto rotori, quattro ugelli di spruzzatura, un enorme serbatoio liquido e un sistema radar a microonde che rileva automaticamente i cambiamenti nel terreno. Gli utenti possono impostare percorsi di irrorazione automatizzati utilizzando Intelligent Operation Planning System e il radiocomando è dotato di uno schermo integrato ultra luminoso, proprio come il Phantom 4 Pro +.

Caratteristiche principali

40-60 volte più efficiente dell’irrorazione manuale
Possibilità di trasporto di carichi utili liquidi fino a 10 kg
Pianificazione di missione intuitiva
Il sistema radar in grado di seguire il terreno durante il volo
Radiocomando con schermo incorporato ultra luminoso

Che tu stia irrigando colture o registrando il prossimo film d’azione di successo, DJI ha una varietà di droni professionali e commerciali in grado di soddisfare qualunque tipo di esigenza. Droni come Mavic Air e Phantom 4 Pro V2.0 hanno fotocamere e accessori di qualità professionale me sono facili da pilotare, dimostrando che non è necessario essere un pilota d’elite per possedere un drone d’elite. Nel frattempo, i nostri droni commerciali specializzati leader del settore come Matrice e Agras stanno cambiando il modo in cui costruiamo e coltiviamo il cibo. Indipendentemente dalla tua necessità, DJI ha un drone per te. Corri presso uno dei nostri punti vendita DJI per maggiori informazioni!

Lascia un commento