Molta gente effettua voli con i droni solo per il brivido del volo. Ma per i piloti professionisti, i droni radiocomandati rappresentano affari seri. I velivoli più piccoli sono perfetti per volare ad alta velocità e guardare il mondo da una nuova prospettiva, ma i droni più grandi e potenti possono eseguire compiti che quelli più piccoli non possono invece svolgere. Possono rimanere in volo per lunghi periodi di tempo, trasportare enormi carichi utili e supportare fotocamere adatte per riprese commerciali e cinematografiche degne di Hollywood. In questo articolo,daremo un’occhiata a sette droni professionali e non, ideali per qualsiasi tipo di professionista.
Tieni a mente che aggiorneremo regolarmente questa lista con nuovi ed entusiasmanti droni, quindi torna più avanti questo mese per nuovi aggiornamenti.
I migliori droni professionali per la fotografia aerea, e per riprese e applicazioni commerciali
1. Mavic 2

Il DJI Mavic 2 è il sogno di qualsiasi regista professionista. Possiede potenti videocamere e una modalità di volo intelligente “Intelligent Flight Modes”, nonché è facile da utilizzare: il Mavic 2 rende la fotografia aerea creativa un’attività molto più semplice per i professionisti.
Questo elegante drone portatile è disponibile in due nuove edizioni: Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom. Il DJI Mavic 2 in grado di scattare immagini e fare riprese video di alta qualità con fotocamere che utilizzano una nuovissima tecnologia gimbal a 3assi. Con il rilevamento dell’ostacolo omnidirezionale di Mavic 2 e la trasmissione 1080p a una distanza massima di 8 km, puoi catturare lo scatto che desideri con un’unica ripresa.
In grado di resistere fino a venti di livello cinque, il Mavic 2 è in grado di arrivare a grandi altezze,consentendoti di riprendere scene con una facilità sorprendente rispetto al passato. L’obiettivo ottico zoom di Mavic 2 Zoom ti offre una visione più ravvicinata di soggetti lontani, rendendo unica ogni scena e più accessibile anche la visuale più rischiosa. La fotocamera Hasselblad di Mavic 2 Pro e il sensore CMOS da 1 pollice garantiscono un’eccellente qualità dell’immagine, una maggiore profondità del colore e una più definita risoluzione.
Caratteristiche principali:
- Gimbal anti-tremolio
- Foto HDR migliorata
- Autonomia di volo di 31 minuti
- 45mph (72 kp) velocità massima
- Senso dell’ostacolo omnidirezionale
- Fotocamera Hasselblad (Mavic 2 Pro)
- Dolly Zoom (Mavic 2 Zoom)
- Video Full HD con zoom senza perdita 4x (Zoom Mavic 2)
2. Mavic Pro

Mavic Pro offre potenti prestazioni di volo e una fotocamera professionale con un design elegante e ultraportatile. Compatto quanto basta per essere portato sempre dietro, Mavic Pro rende facilissima l’acquisizione di video 4K di livello professionale e scatti fissi da 12 MP. Provvisto di modalità di volo intelligente (con i sistemi “ActiveTrack”, “TapFly”e “Gesture”), Mavic Pro ha comandi intuitivi, eliminando così la leggenda che i droni professionali sono sempre complicati da controllare.
Caratteristiche principali:
- Sensore CMOS da 1/2,3″ per registrare video 4K a 30 fps e scattare foto da 12 MP
- Gimbal meccanico a 3 assi
- Fino a 27 minuti di autonomia di volo
- 40 mph (65 km/h) di velocità massima
- Sistema Flight Autonomy per rilevare ed evitare intelligentemente gli ostacoli
- Modalità di volo intelligenti (“ActiveTrack”, “TapFly”, “Gesture”)
L’ultima nascita originata dal Mavic Pro è il Mavic Pro Platinum, che ha l’11% di autonomia in più, aumentando il tempo di volo medio da 27 a 30 minuti. Disponibile è anche il Mavic Pro Alpine White Combo,in edizione limitata, che ha le stesse caratteristiche del Mavic Pro e viene fornito con due batterie di scorta e una custodia per proteggere il tuo velivolo.
3. Phantom 4 Pro V2.0

L’ultimo nato della famosissima serie Phantom è il Phantom 4 Pro V2.0, che si considera un’ottima scelta sia per attività hobbistiche che professionali. Il Phantom 4 Pro V2.0 mantiene molte delle fantastiche caratteristiche del Phantom 4 Pro originale, ma in più presenta alcuni nuovi interessanti miglioramenti. Tra i principali aggiornamenti c’è il nuovo radiocomando, che possiede il nuovo sistema di trasmissione video OcuSync,un sistema 2,4 / 5,8 GHz a doppia frequenza. OcuSync utilizza la tecnologia multiplexing a divisione del tempo, migliorando la latenza e la risoluzione delle immagini trasmesse in tempo reale, con un raggio di trasmissione che copre circa 7 km. Quando il controller è acceso, il sistema OcuSync esegue la scansione della banda di frequenza con le interferenze più basse e la sfrutta per mantenere una trasmissione chiara e pulita.
Caratteristiche principali:
- Sensore CMOS da 1″ per registrare video fino a 4K 60 fps e scattare 20 foto MP
- Gimbal meccanico a 3 assi
- Fino a 30 minuti di autonomia di volo
- 45 mph (72 km / h) di velocità massima
- Radiocomando OcuSync HD con distanza di trasmissione massima di circa 7 km
- Modalità di volo intelligente (“Intelligent Flight Modes”: “ActiveTrack”, “TapFly”, “Draw”)
4. Inspire 2

L’Inspire 2 sembra arrivare da un futuristico mondo di fantascienza. La sua particolarità più singolare è la sua capacità di trasformarsi durante il volo (disponibile anche per Inspire 1). In modalità “Viaggio” (“Travel”), il carrello di atterraggio di Inspire 2 si posiziona parallelamente al corpo per occupare il minor spazio possibile;si ritrae infatti in automatico al momento del decollo e può essere esteso per l’atterraggio schiacciando il pulsante di accensione per cinque volte di seguito. La funzione di ritrazione automatica del carrello è particolarmente utile per garantire che sia sempre chiuso durante il volo, così da non interferire con i tuoi scatti fotografici.
Oltre alla modalità “Travel”, Inspire 2 possiede una tecnologia che lo rende perfetto per la realizzazione di filmati professionali. È provvisto di due batterie autoriscaldanti che ticonsentono di utilizzarlo anche con temperature sotto lo zero per un massimo di 27 minuti di volo. Attualmente il modello supporta tre diverse fotocamere Zenmuse professionali: X4, X5S e X7. Inspire 2 include anche un sistema di elaborazione delle immagini all’avanguardia che ti permette di registrare filmati con licenza Cinema DNG e Apple ProRes. L’X5S è una fotocamera M4/3 e l’X7 utilizza un supporto DL di nuova progettazione, entrambe con obiettivi intercambiabili. Inspire 2 può anche essere controllato da più piloti, la scelta migliore per i professionisti del cinema.
Caratteristiche principali:
- Filmati Cinema DNG 6K (con X7)
- Autonomia di volo di 27 minuti (con X4S)
- Velocità massima di 94 mph (94 km/h)
- Obiettivi intercambiabili (Zenmuse X4S, X5S e X7)
- Modifica del design
- Sistema a doppia batteria
- Batterie autoriscaldanti
- Telecamera FPV
5. Matrice 200

La serie Matrice 200 (M200) è perfetta per tutte quelle applicazioni considerate commerciali. I droni commerciali della serie M200 posseggono il design a doppia batteria autoriscaldante diInspire 2, ma in più sono resistenti all’acqua, hanno eliche più lunghe e un supporto multi-gimbal, e per questo sono annoverati tra i più durevoli e potenti velivoli telecomandati.
La particolarità principale della serie M200 è rappresentata dalle telecamere industriali Zenmuse, tra cui Z30 e XT,che offrono rispettivamente lo zoom ottico 30x e l’imaging termico. Il drone commerciale M210 supporta due gimbal, quindi le telecamere Z30 e X5 possono essere montate simultaneamente per raccogliere due diversi tipi di dati riferiti al medesimo volo. Possiede inoltre un gimbal rivolto verso l’alto, utile per le riprese di strutture sospese come ponti. Per i progetti che richiedono precisione al centimetro in fatto di posizionamento, i professionisti possono eseguire l’aggiornamento a M210 RTK, che presenta un modulo D-RTK, fondamentale per le aziende che hanno la necessità di raccogliere dati geospaziali.
Caratteristiche principali:
- Grado di protezione IP43
- Supporto per telecamere industriali Zenmuse (XT,Z30, X4S, X5S)
- Modifica del design
- Sistema a doppia batteria
- Batterie autoriscaldanti
- Telecamera FPV
- Doppia porta cardanica verso il basso e gimbal verso l’alto (M210)
6. Matrice 600 Pro

Il Matrice 600 Pro è significativamente più grande e più potente della sua controparte M200. Questo drone ha un sistema di alimentazione a sei batterie e supporta carichi fino a 6 kg,caratteristica che lo rende perfetto per lavori professionali pesanti. A differenza dell’M200, questo drone è considerato una “piattaforma di volo” piuttosto che un “sistema di volo”. Può essere modificato e riassemblato per adattarsi alle esigenze dell’operatore. L’M600 Pro può anche essere dotato di strumenti per far atterrare forniture di soccorso in caso di calamità o per trasportare pesanti videocamere professionalicome RED EPIC.
Caratteristiche principali:
- Design pieghevole
- Controller di volo A3 Pro
- Può trasportare un RED EPIC + Ronin-MX
- Compatibilità con GNSS D-RTK
- 6 batterie con hub di ricarica incluso
- Design modulare
7. Agras MG-1S

Mentre i droni professionali come l’M600 possono essere utilizzati per tantissime attività, l’Agras ha un solo scopo specifico: l’irrorazione delle colture. L’Agras MG-1S è uno dei migliori droni utilizzati in agricoltura, grazie alla sua fantastica capacità di allineamento, con otto rotori, quattro ugelli di spruzzatura, un enorme serbatoio liquido e un sistema radar a microonde che rileva automaticamente i dislivelli e le inclinazioni del terreno. Gli utenti possono impostare percorsi di spruzzatura automatizzati utilizzando il sistema “Intelligent Operation Planning” e il controller è dotato di uno schermo integrato ultraluminoso, esattamente come quello del Phantom 4 Pro +.
Caratteristiche principali:
- 40-60 volte più efficiente della spruzzaturamanuale
- Trasporta carichi liquidi fino a 22 libbre (10 kg)
- Programmazione intuitiva della missione
- Il sistema radar rileva i dislivelli del terreno durante il volo
- Controller con schermo integrato ultra luminoso
Sia che stiate lavorando sui campi o filmando il prossimo film d’azione di successo, DJI ha una varietà di droni professionali e commerciali in grado di soddisfare le vostre esigenze. Droni come Mavic Air e Phantom 4 Pro V2.0 possiedono fotocamere e accessori di qualità professionale ma sono semplici da controllare, dimostrando che non è necessario essere un pilota d’élite per possedere un drone d’élite. Nel frattempo, i nostri droni commerciali specializzati leader del settore come Matrice e Agras stanno cambiando il modo di produrre e coltivare il cibo.Indipendentemente dal motivo per cui hai deciso di volare con il tuo drone, DJI ha un drone perfetto per te. Vai subito in un negozio DJI per maggiori informazioni!
Salve vorrei acquistare un drone da premettere che sono un neofito che cosa mi consigliate? Grazie
Salve,
tutti di droni conusmer DJI sono ottimi dal punto di vista delle prestazioni e molto sicuri.
Al momento abbiamo il DJI Spark, ottimo per prezzo e molto divertente grazie alle modalità gesture – pilotaggio senza radiocomando o smartphone – molto ben sviluppata. Il Mavic Air, invece, è un prodotto più equilibrato che costa un po’ di più ma garantisce prestazioni più soddisfacenti in termini di autonomia e distanza raggiungibile. Oltre ad avere una sensoristica più avanzata.
A presto.