DJI ha di recente arricchito la sua collezione di velivoli con il drone DJI Air 3S, una chiara evoluzione del precedente e potente modello DJI Air 3. Come sempre, non si sono fatte attendere le reazioni da parte di siti e stampa specializzata. Il coro è unanime: si tratta nel complesso di una promozione a pieni voti su tutti i fronti.

DJI Air 3S. Vicino alla perfezione
Sam Kieldsen, sulle pagine web di TechRadar, non usa mezzi termini quando definisce il DJI Air 3S «vicino alla perfezione» per quanto riguarda le prestazioni di volo, elogiandone la robustezza in condizioni di vento e la sicurezza della rilevazione degli ostacoli omni-direzionale potenziata con LiDAR frontale. Il sito sottolinea anche l’efficienza della trasmissione DJI O4, che permette un controllo del drone fino a 20 km. Per quanto riguarda le immagini, si parla di «qualità eccezionale» anche al crepuscolo, grazie alla fotocamera grandangolare con sensore da 1 pollice.

Lo stesso Kieldsen approfondisce e ribadisce il concetto per Wired, sottolinenando che il drone «produce immagini ricche di dettagli con basso rumore, persino al tramonto» grazie al sensore da 50 MP, che permette anche una buona gestione del colore con profili a 10 bit, come D-Log M. La recensione della rivista tecnologica evidenzia le potenzialità dei filtri ND in pieno sole, definendoli «quasi obbligatori per chiunque desideri il pieno controllo visivo».
Leggi la recensione completa di Techradar ➜ DJI Air 3S review: soaring closer to camera-drone perfection
Leggi la recensione completa di WIRED ➜ Review: DJI Air 3S. DJI’s new midrange drone is a formidable flying camera



Veloce e adatto al cinema
Adam Juniper, su Digital Camera World, spiega come il teleobiettivo medio del drone «offre possibilità cinematografiche più interessanti» rispetto alla lente grandangolare, aggiungendo profondità alle immagini e rendendolo una scelta preferibile per effetti visivi più ricercati. Per quanto riguarda il volo, la recensione afferma: «Il drone è spettacolarmente veloce e reattivo», confermando una guida stabile anche in condizioni ventose.
Leggi la recensione completa di Digital Camera World ➜ DJI Air 3S review – better than the Mavic 3 Pro, for less?
Nella recensione di Engadget, a cura di Steve Dent, si mette in evidenza la funzione ActiveTrack 360, grazie alla quale il drone «rimaneva fissato sull’obiettivo evitando facilmente alberi e linee elettriche» perfino quando ha tracciato un’auto in movimento. La prova sul campo di engadget vale al drone il riconoscimento di engadget editors’ choice.

Leggi la recensione completa di engadget ➜ DJI Air 3S review: LiDAR and improved image quality make for a nearly faultless drone
Non solo per esperti
Secondo YugaTech, nelle parole di Joaquin Segovia, il nuovo drone DJI è «adatto ai principianti» grazie all’intuitività del controllo e alla stabilità del volo, anche per i neofiti. La recensione apprezza la «buona qualità delle immagini» soprattutto per la fotocamera grandangolare.
Leggi la recensione completa di YugaTech ➜ DJI Air 3S Hands-On Review – Anyone can be a professional drone pilot!
Si focalizza invece sulla praticità del sistema di trasferimento rapido Masahiro Fujikura, su Pronews. Lo specialista giapponese è rimasto impressionato dalla possibilità di accedere ai dati «anche quando il drone è spento». Fujikura ricorda inoltre che i 42 GB di memoria interna costituiscono un notevole miglioramento rispetto ai modelli precedenti, consentendo agli utenti di realizzare «mezza giornata o una giornata intera di riprese senza bisogno di una microSD», garantendosi così maggiore libertà in situazioni di emergenza.
Leggi la recensione completa di Pronews ➜ DJI Air 3S Review – PRONEWS Reviews
Conclusioni
Il ritratto del DJI Air 3S che emerge da questo collage di recensioni sembra quindi tenere conto di tutti gli elementi distintivi del nuovo drone DJI: dalla sicurezza in volo al comparto fotografico decisamente rafforzato. Per l’azienda produttrice di droni leader al mondo, si profila un altro successo, dopo il lancio in grande stile del nuovo selfie drone DJI Neo, immediatamente diventato uno dei prodotti più venduti degli ultimi anni nella sua fascia di mercato.