L’orizzonte più vicino propone le vacanze di Pasqua, ma i più lungimiranti pensano già alle ferie estive. E gli italiani dimostrano di amare località marittime, anche esotiche, in cui snorkeling e immersioni subacquee più impegnative sono attività quotidiane. Come portarsi a casa foto e video di queste straordinarie esperienze? DJI continua a offrire una soluzione affidabile e di alta qualità per gli appassionati di subacquea con la sua linea Osmo Action.

Impermeabilità: fino a 20 metri
Schermo posteriore: 2,5″ (400×712 pixel)
Schermo anteriore: 1,46″ (342×342 pixel)
CMOS da 1/1,3″ (40 megapixel)
FOV (angolo di campo): 155°
Apertura massima: f/2.8
Distanza minima di messa a fuoco: 35 cm
Video: 4K (4:3 e 16:9); 2,7K (4:3 e 16:9); Full HD (16:)
Funzioni speciali: SuperNight, slow-motion, hyperlapse, timelapse
Batteria: 1.950 mAh (140 minuti)

Impermeabilità: fino a 10 metri
Schermo posteriore: 2,25″ (360×640 pixel)
Schermo anteriore: 1,4″ (320×320 pixel)
CMOS da 1/1,3″ (10 megapixel)
FOV (angolo di campo): 155°
Apertura massima: f/2.8
Distanza minima di messa a fuoco: 40 cm
Video: 4K (4:3 e 16:9); 2,7K (4:3 e 16:9); Full HD (16:)
Funzioni speciali: Slow-motion, hyperlapse, timelapse
Batteria: 1.770 mAh (160 minuti)
La Osmo Action 4 e la Osmo Action 5 Pro sono entrambi strumenti ideali per chi cerca emozioni, oltre che in bici, moto o canoa, sotto la superficie del mare. Ciascuna action camera subacquea dispone di un sensore CMOS generoso (1/1,3 pollici), che permette di catturare immagini nitide e luminose, soprattutto nelle condizioni di luce spesso difficili dell’ambiente subacqueo. Se già la Osmo Action 4 aveva riscosso notevole successo per la qualità dei suoi video, la Osmo Action 5 Pro introduce ulteriori miglioramenti nella risoluzione fotografica, portandola fino a 40 megapixel. Questo consente agli utenti di scattare foto ancora più dettagliate e dai colori vividi. La risoluzione massima nativa è infatti di 7.296×5.472 pixel.

DJI Osmo Action: foto all’asciutto
Le action camera DJI Osmo Action 4 e Osmo Action 5 Pro si distinguono dai modelli concorrenti per la robustezza costruttiva e l’ottima impermeabilità senza bisogno di custodie aggiuntive. La Action 4 può raggiungere i 18 metri, mentre la Action 5 Pro arriva fino a 20 metri di profondità, offrendo libertà e praticità a chi pratica snorkeling e immersioni leggere. Per gli utenti più esigenti, una custodia protettiva opzionale è sempre disponibile, consentendo immersioni più profonde.
Un ulteriore vantaggio della Osmo Action 5 Pro rispetto al modello precedente è rappresentato dall’autonomia della batteria, che raggiunge le quattro ore di registrazione continua. Anche la memoria interna è stata incrementata, offrendo 47 GB di spazio per registrare momenti speciali, persino in assenza della scheda SD.

Il kit subacqueo DJI per Osmo Action include:
1. la custodia impermeabile (fino a 60 metri di profondità) compatibile con Osmo Action 3, Osmo Action 4 e Osmo Action 5 Pro
2. l’Impugnatura con galleggiante DJI
3. la vite di bloccaggio
4. 4x Inserti anti-condensa

Strumenti per l’immersione
La praticità rimane uno dei punti di forza principali di DJI. Gli schermi OLED touch ad alta luminosità, presenti frontalmente e posteriormente, permettono una rapida consultazione delle impostazioni e delle riprese appena effettuate. Inoltre, il profondimetro e l’altimetro integrati rendono la Action 5 Pro una scelta perfetta anche per chi pratica sport estremi e vuole registrare con precisione i dati delle proprie immersioni.
Bianco più bianco
Un elemento particolarmente apprezzato dagli appassionati di fotografia subacquea è il sensore di bilanciamento del bianco dedicato presente su entrambi i modelli. Questo garantisce automaticamente immagini dai colori naturali anche a diverse profondità, un aspetto in cui DJI risulta spesso superiore rispetto ai concorrenti, senza richiedere necessariamente l’uso di filtri cromatici aggiuntivi.
Video sottomarini
Dal punto di vista video, sia la DJI Osmo Action 4 che la DJI Osmo Action 5 Pro assicurano eccellenti risultati, con riprese in 4K (4:3: 3.840×2.880 pixel e 16:9: 3840×2160 pixel) fino a 120 fotogrammi al secondo (possibili anche i frame rate di 24/25/30/48/50/60 e 100 fps), ideali per realizzare spettacolari slow-motion subacquei. La gamma dinamica fino a 13,5 stop permette di catturare con grande dettaglio anche scene di forte contrasto, come quelle tipiche delle riprese dal basso rivolte verso la superficie illuminata dal sole.
La tecnologia proprietaria di stabilizzazione RockSteady 3.0 rende entrambe le action camera DJI perfette per riprese fluide e stabili sott’acqua (e non solo), eliminando fastidiose vibrazioni e garantendo risultati professionali senza dover ricorrere a gimbal o altri stabilizzatori esterni.
Qualità professionale anche per i principianti
La semplicità d’uso e l’interfaccia intuitiva rendono sia la Action 4 che la Action 5 Pro adatte non solo ai professionisti, ma anche a chi si avvicina per la prima volta alla fotografia e al video subacqueo. Inoltre, la compatibilità con i microfoni wireless DJI permette di produrre contenuti completi e di qualità elevata, ideali per la condivisione sui social.
In sintesi, la DJI Osmo Action 5 Pro, così come la Action 4, rappresentano oggi soluzioni affidabili e altamente consigliate per chi vuole immortalare le meraviglie del mondo sommerso con immagini e video straordinari. La combinazione di qualità dell’immagine, robustezza, facilità d’uso e funzionalità avanzate rende queste action camera DJI strumenti ideali per vivere al meglio ogni avventura subacquea.