Quando si pensa a DJI, vengono subito in mente droni e spettacolari riprese aeree. Ma all’ultimo NAB Show di Las Vegas (National Association Broadcasters, 5-9 aprile) DJI ha sorpreso tutti dimostrando di avere i piedi ben saldi a terra (e le mani su attrezzature di prim’ordine)! Con una serie di premi importanti, l’azienda cinese ha fatto capire a tutti che la sua tecnologia non vola soltanto.

The winner is: DJI RS 4 e DJI Osmo Action 5 Pro

Tra i gioiellini premiati che hanno fatto parlare di sé, troviamo innanzitutto il DJI RS 4 Mini, che porta la stabilizzazione di livello Emmy direttamente nel vostro zaino, vincendo ben tre premi tra cui il “Best of Show” di CineD e TV Tech. Piccolo ma potente, questo gimbal promette riprese così fluide che farebbero ingelosire perfino Hollywood.
Non da meno è la nuovissima DJI Osmo Action 5 Pro, incoronata “NAB Product of the Year: Camera Category“. Con una gamma dinamica di 13,5 stop, alta risoluzione e ben quattro ore di autonomia, questa action camera professionale è pronta a sfidare i grandi nomi del cinema con un fisico da avventuriera estrema.

DJI RS 4 Mini
DJI Osmo Action 5 Pro Adventure Combo
DJI Osmo Mobile 7P

Ma non è finita qui: SDR Transmission, Osmo Mobile 7 e 7p

E come fare a meno di una connessione video stabile e fluida quando si è sul set? DJI risponde con la SDR Transmission, “NAB Product of the Year: Camera Control and Support“, che garantisce streaming video senza interruzioni e zero interferenze, il sogno di ogni videomaker.
Ma la vera sorpresa è arrivata per gli amanti della produzione video con smartphone: la nuova serie di gimbal Osmo Mobile 7. Debutto assoluto al NAB Show, hanno fatto letteralmente sgranare gli occhi grazie a stabilizzazione a tre assi, tracking intelligente e qualità cinematografica. Un upgrade da non sottovalutare per chi ama creare contenuti “al volo” ma con stile. Presenti anche due piccole superstar: Osmo Pocket 3, pronta a catturare avventure anche dopo il tramonto grazie alle sue eccezionali prestazioni in scarsa luminosità.

Anche l’audio è protagonista con DJI Mic 2 e Mic Mini

E siccome nessun video è davvero completo senza audio impeccabile, DJI ha lanciato Mic 2 (nell’immagine sopra) e Mic Mini, piccoli microfoni che garantiscono un suono cristallino: niente più dialoghi soffocati, solo qualità audio professionale.
Ciliegina sulla torta, DJI ha presentato anche la sua serie Power con Power 1000 e Power 500, Expansion Battery 2000 e caricatori ultra veloci per auto. Perché una batteria scarica può essere il peggior nemico della creatività, specie quando l’ispirazione arriva lontano dalla presa di corrente.

DJI, un’azienda in cielo e in terra

Come afferma Christina Zhang, Direttrice Senior di Strategia e Comunicazione aziendale di DJI: «Questi premi riflettono il nostro costante impegno nell’innovazione, la dedizione ai creatori e la passione nel realizzare soluzioni che aiutino i narratori a realizzare la loro visione creativa».
Insomma, è sempre più evidente che DJI è ormai ben più di una grande azienda di droni. Con questi premi, la società conferma una lunga transizione più che riuscita verso un ruolo sempre più centrale nel mondo della produzione video professionale. «E mentre le altre aziende guardano in su cercando di sfidare DJI nel cielo, noi abbiamo già conquistato il terreno».

Lascia un commento