A poche ore dal lancio del suo nuovo e attesissimo drone DJI Avata, DJI ha già rilasciato un aggiornamento del firmware per il mezzo che aggiunge o migliora molte caratteristiche del prodotto. La domanda è: quante persone hanno l’ultimo UAV di DJI su cui scaricare l’aggiornamento?

DJI ha presentato da poco l’Avata, ponendo fine a mesi di speculazioni – e abbondanti fughe di notizie – sul suo drone FPV CineWhoop. Le prime recensioni del nuovo drone FPV, adatto a tutti, principianti e non, sono state generalmente positive.

Ma le recensioni entusiastiche potrebbero diventare ancora più entusiastiche con il rilascio da parte di DJI di un nuovo firmware per il drone FPV Avata, progettato per aprire le funzioni di volo dell’UAV.

Il pacchetto di aggiornamenti comprende il firmware di DJI Avata v01.01.0000; il firmware DJI Googles 2 v01.01.0000; il firmware DJI FPV Google V2 v01.03.0000; il firmware del Motion Controller v02.00.0400; il firmware del radiocomando v02.00.0200; l’applicazione DJI Fly App iOS v1.7.0 e l’applicazione DJI Fly App Android v1.7.0.

Secondo l’annuncio di DJI, gli aggiornamenti aggiungeranno le seguenti funzionalità al nuovo Avata:

  • possibilità di personalizzare il limite ISO automatico della fotocamera in modalità automatica
  • possibilità di incorporare i dati del giroscopio nel video registrato sul velivolo (l’EIS deve essere disattivato e il FOV della fotocamera deve essere impostato su Wide)
  • promemoria quando il velivolo si trova in uno stato di basso consumo energetico
  • indicatore di orientamento quando si utilizza la funzione Head Tracking con i DJI Goggles 2
  • modalità canale manuale per la trasmissione e modalità foto per la videocamera quando si utilizzano i DJI FPV Goggles V2
  • guida all’orientamento per il Motion Controller
  • esperienza di volo ottimizzata quando si utilizza il Motion Controller

Dato lo stato di novità dell’Avata appena presentato da DJI, è praticamente impossibile per chiunque, tranne che per gli influencer e i recensori che hanno ricevuto i modelli avanzati del drone FPV, aggiornare il firmware e sfruttare le funzioni sbloccate.

Come sempre accade con gli aggiornamenti dell’azienda, tuttavia, si raccomanda a tutti coloro che possiedono dispositivi coperti da nuove versioni del firmware di scaricarle e installarle per garantire le prestazioni più efficaci e affidabili del prodotto.

Lascia un commento