DJI ha rilasciato un nuovo aggiornamento del firmware per la sua videocamera gimbal portatile, Osmo Pocket 3. Il nuovo firmware è il v01.03.05.02, rispetto al v01.02.06.04 uscito a novembre.
Ecco cosa offre agli utenti il nuovo firmware Pocket 3:
- Aggiunge la funzione di annullamento della registrazione. Gli utenti possono tenere premuto il pulsante Otturatore/Registrazione per annullare la registrazione. Il filmato non verrà memorizzato dopo l’annullamento, risparmiando spazio di archiviazione. Si noti però che questa funzione non è disponibile nelle modalità Timelapse, Motionlapse e Webcam.
- Ottimizza il guadagno di registrazione per il trasmettitore DJI Mic 2 e le prestazioni del volume di registrazione.
- Aggiunge il supporto per l’impostazione del canale audio nella funzione Backup audio del microfono incorporato. I parametri del canale saranno impostati come quelli dell’audio della videocamera.
- Ottimizza la funzione di controllo del joystick della 5D in modalità selfie. Quando si scatta un selfie, la direzione di panoramica della fotocamera corrisponde alla direzione di movimento del joystick 5D.
- Ottimizza la logica di recupero automatico del gimbal quando si esce dalla modalità Transfer File/OTG Connection.
- Ottimizza le prestazioni del trasmettitore DJI Mic 2 e la stabilità della connessione durante i live stream.
- Corregge alcuni bug minori.
Per utilizzare senza problemi le nuove funzioni della fotocamera Pocket 3, è necessario aggiornare l’app DJI Mimo alla versione v1.11.6 se si utilizza un dispositivo iOS e alla versione v1.11.4 per i telefoni Android. Il firmware del trasmettitore DJI Mic 2 può essere aggiornato alla versione v04.02.01.13.