I gimbal della serie DJI Osmo Mobile sono strumenti innovativi per la stabilizzazione dello smartphone, progettati per creare video fluidi, stabili e di alta qualità. Questi dispositivi usano motori e algoritmi all’avanguardia per compensare i movimenti involontari della mano e garantire che il dispositivo di ripresa rimanga stabile e orizzontale (o verticale) anche durante le riprese più movimentate. I modelli della serie DJI Osmo Pocket integrano invece videocamere di dimensioni minime ma dalle alte prestazioni. Prodotti come l’Osmo Mobile 6 (nelle versioni Platinum Grey e grigio antracite), l’Osmo Mobile SE e l’Osmo Pocket 3 si adattano a esigenze professionali e amatoriali.
Strumenti e funzioni dei gimbal DJI Osmo
- Stabilizzazione a 3 assi
- Modalità di tracciamento intelligente (ActiveTrack)
- Compatibilità con smartphone di diverse dimensioni (Osmo Mobile) o videocamere integrate (Osmo Pocket)



Grazie alla loro maneggevolezza e semplicità nell’uso, i gimbal DJI Osmo si adattano alle attività dei content creator, dalla produzione di vlog alle riprese immobiliari professionali, dagli eventi sportivi ai ricordi di viaggio.

Rotazione orizzontale: da -161,64° a 173,79°
Rollio: da -120,30° a 211,97°
Inclinazione: da -101,64° a 78,55°
Velocità massima di controllo: 120°/s

Rotazione orizzontale: da -161,2° a 171,95°
Rollio: da -136,7° a 198°
Inclinazione: da -106,54° a 235,5°

Cosa considerare quando si acquista un gimbal
- Compatibilità con il dispositivo:
Verificate che il modello DJI Osmo sia compatibile con il vostro smartphone o videocamera. Ad esempio, l’Osmo Mobile 6 è progettato per funzionare con la maggior parte degli smartphone moderni, mentre il DJI Osmo Pocket ha una videocamera integrata. - Carico massimo supportato:
Assicuratevi che il gimbal possa supportare il peso del dispositivo con cui intendete accoppiarlo. I DJI Osmo Mobile sono pensati per smartphone leggeri e accessori minimi. - Durata della batteria:
I modelli come l’Osmo Mobile 6 offrono fino a 6 ore di autonomia, garantendo lunghe sessioni di ripresa senza interruzioni. - Funzionalità software:
La serie Osmo include app intuitive come DJI Mimo, che consente di accedere a modalità avanzate, editing rapido e controllo completo del gimbal.
7 Trucchi per un video di alta qualità con gimbal DJI
- Pianificate le riprese:
Prima di iniziare, usate la modalità Story dell’app DJI Mimo per organizzare le vostre riprese. Pianificare le inquadrature migliora il risultato finale e ottimizza il tempo sul set. - Impostate la sensibilità su valori adeguati:
I gimbal DJI offrono impostazioni regolabili per la sensibilità. Se siete alle prime armi, iniziate con una sensibilità più bassa per evitare scatti improvvisi nei movimenti. - Usate ActiveTrack per seguire il soggetto:
La tecnologia ActiveTrack integrata nei modelli DJI Osmo semplifica il tracciamento di persone o oggetti in movimento, mantenendo sempre il soggetto al centro dell’inquadratura. - Tenete il gimbal vicino al corpo:
Quando usate il DJI Osmo Mobile, tenetelo vicino al corpo per ridurre l’affaticamento e avere maggiore controllo sui movimenti. - Sfruttate le modalità cinematografiche:
I gimbal DJI includono modalità preimpostate come Timelapse, Hyperlapse e Slow Motion, strumenti ideali, se ben dosati, per aggiungere un tocco professionale ai vostri video. - Camminate all’indietro con ginocchia piegate:
Per riprese più fluide, usate questo trucco cinematografico per ridurre i movimenti verticali. Il DJI Osmo Pocket, grazie alle sue dimensioni compatte, rende questa tecnica ancora più semplice. - Usate accessori DJI per maggiore stabilità:
Il treppiede per DJI Osmo Mobile o la custodia protettiva per DJI Osmo Pocket possono migliorare la stabilità durante le riprese o proteggere il dispositivo durante gli spostamenti.