Le 10 regole base per la sicurezza del tuo drone DJI in volo. Garantisci un volo sicuro anche per chi ti sta intorno. Segui le regole in fase pre e post volo.

L’attenzione fondamentale del pilota è quella di garantire un volo sicuro del proprio drone. Si tratta della sicurezza del velivolo, ma anche per te che lo piloti e per chi ti sta intorno. Vediamo insieme una breve guida sulle 10 regole per un volo sicuro del tuo drone.

Queste regole sono suddivise in due sezioni:

1. una riguarda le buone abitudini di preparazione in fase di pre volo

2. le altre regole riguardano invece le attenzioni obbligatorie da avere in fase post volo

Ogni pilota soprattutto il principiante, quando decide di avviare una sessione di volo con il drone, freme dal desiderio di iniziare. Eppure ci sono delle regole da seguire per garantire la massima sicurezza di volo del tuo drone. Piccole abitudini che diventeranno poi parte di una normale preparazione al volo per una maggiore sicurezza del drone e di chi ti sta intorno.

Anche se si tratta di un professionista, queste regole sono basilari per la sicurezza del volo. Come in ogni esperienza, l’incidente è dietro l’angolo, ma ci sono alcune attenzioni che possono minimizzare i rischi, e se sei un principiante tutte queste regole sono d’obbligo. Non ti preoccupare se ti sembrano tante o difficili, nel tempo diventeranno parte di una buona routine per diventare un pilota esperto.

Segui questa guida su come rendere sicuro il volo del tuo drone,

scopri le regole da seguire in fase pre volo e post volo.

10 semplici suggerimenti per la sicurezza del tuo drone a cui prestare attenzione per evitare incidenti o collisioni. Non pensare di non avere il tempo per seguire queste indicazioni, sono fondamentali per la sicurezza del tuo drone ed evitare di spendere soldi per incidenti che si possono evitare con un po’ di attenzione e la corretta preparazione al volo.

5 regole per la sicurezza in fase pre volo

Ecco le 5 procedure da seguire ogni volta prima di iniziare a far volare il tuo drone.

Regole per il corretto utilizzo del drone in volo e per garantire al massimo la sicurezza del velivolo e non solo!

  1. Scegliere l’ambiente adatto

dji_drone

Scegli aree di volo che siano aperte e libere da ostacoli. Stai attento che le aree non abbiano interferenze di segnale, ovvero presenza di antenne e ripetitori. Scegliere l’ambiente è corretto diminuisce drasticamente il rischio di incidenti del tuo drone.

  1. Vola solo con batterie cariche

dji_drone

E’ consigliabile iniziare la sessione di volo con batteria completamente carica. Se la batteria è stata conservata e non utilizzata per lungo tempo, ricordati che la sua carica può essersi deteriorata nel tempo. Quindi controlla prima di iniziare il volo qual è il livello di carica residua.

  1. Controlla le eliche

dji_drone4

Le eliche sono uno strumento fondamentale, quello che permette al drone di volare. E’ fondamentale che siano correttamente montate e integre. Prima di ogni volo controlla lo stato e la pulizia delle eliche. Controlla la presenza di crepe, danneggiamenti o polvere.

  1. Calibra la bussola

dji_drone

La Bussola di cui è dotato il drone determina l’orientamento durante il volo. La calibrazione corretta della bussola prima di un volo è essenziale per un volo sicuro del tuo drone.

  1. Prima accendi il radiocomando, poi accendi il drone.

dji_drone

Una regola tanto banale quanto importante. Accendi prima il radiocomando e solo successivamente il drone. Questo ti permette di avere sempre sotto controllo il tuo drone, con un radiocomando attivato precedentemente.

5 regole per la sicurezza in fase post volo

Così come è importante seguire delle procedure di preparazione del drone al volo, è altrettanto necessario effettuare i dovuti controlli quando il drone è tornato alla base. Ricordati di seguire queste cinque regole per garantire un volo sicuro anche per le sessioni successive di volo, per avere sempre sotto controllo lo stato di integrità del drone e aver cura della strumentazione.

  1. Spegni prima il drone, poi il radiocomando

dji_drone

Si tratta della stessa raccomandazione dell’ultima regola dei controlli di sicurezza in fase pre volo, ma al contrario! Ricordati quindi di spegnere prima il drone e successivamente il radiocomando.

  1. Non ricaricare le batterie dopo aver concluso una sessione di volo

dji_drone

Dopo il volo, la batteria del drone ha una temperatura elevata. La Intelligent flight Battery è dotata di sensori che consentono la ricarica solo in un range di temperatura dai 0 ai 40°.

  1. Rimuovere le eliche dopo il volo

dji_drone

Una volta conclusa la sessione di volo, e dopo aver spento il drone, rimuovi le eliche da loro alloggiamento. Ricordati di conservare le eliche nella custodia per evitare danneggiamenti alla loro struttura.

  1. Inserisci il gimbal clamp

dji_drone

Ogni volta che termina una sessione di volo, ricordati di proteggere con la cover il gimbal e la fotocamera. Questo evita che le parti possano essere deteriorate o possano subire danneggiamenti a causa di urti.

  1. Conserva correttamente il drone

dji_drone

Dopo aver ultimato la sessione di volo, e spento il drone, ricordati di conservarlo nella custodia DJI. Questo garantisce un ottimale mantenimento della struttura. Ricordati di riporre il drone in luogo asciutto, non caldo, e lontano da interferenze magnetiche.

Questo elemento è stato inserito in Blog e taggato .

Lascia un commento