Quando viene visualizzato un messaggio di errore relativo al gimbal nell’app DJI GO o GO 4, può davvero accelerare le vostre pulsazioni. Orizzonte inclinato, sovraccarico del motore cardanico e vibrazioni anormali del giunto cardanico sono alcuni degli errori che potresti provare. Per alcuni piloti, in particolare i principianti, la prima reazione è di solito di fissare il giunto cardanico ruotandolo manualmente, NON farlo perché non funziona e può danneggiare il giunto cardanico.
Allora, qual è la cosa giusta da fare? È molto probabile che tu sia a pochi passi dalla risoluzione del tuo problema cardanico nelle app DJI GO. Ad esempio, eseguendo una IMU e una calibrazione gimbal nelle app DJI GO è possibile fissare un orizzonte inclinato. Ispezionando il sito di decollo, è possibile verificare se il sovraccarico del motore cardanico è causato da ostruzioni che impediscono alla girante di ruotare. Se la sospensione cardanica vibra in modo anomalo, è assolutamente necessario controllare se eventuali parti antivibrazioni come la scheda di assorbimento delle vibrazioni, gli ammortizzatori e le sfere di gomma non funzionano correttamente.
Inoltre, gli errori del giunto cardanico possono essere causati da fattori ambientali. Ad esempio, volare in nebbia pesante o nuvole potrebbe rendere il gimbal bagnato, causando un guasto temporaneo. La buona notizia è che non devi preoccuparti perché la sospensione cardanica recupererà tutte le funzionalità una volta che si asciugherà.
Per aiutarti, ancora di più, abbiamo fornito i passaggi di risoluzione dei problemi di gimbal più dettagliati di seguito.
Gimbal Tilt Error
Non girare il gimbal violentemente quando non è in piano
Seguire la procedura seguente per riparare l’errore
01 Calibrazione IMU
Posizionare il drone su una superficie piana per calibrare l’IMU. Avviare l’applicazione DJI GO e andare in Main Controller Settings -> Advanced Settings -> Sensors -> IMU e selezionare la voce Calibrate IMU. Seguire quindi le istruzione a video.
02 Calibrazione automatica del gimbal
Se il gimbal non rimane livellato dopo la calibrazione dell’IMU allora procedere alla calibrazione automatica del gimbal. Avviare l’applicazione DJI GO e andare in Camera -> Setup -> Gimbal e selezionare la voce Gimbal Automatic Calibration. Selezionare OK per iniziare la procedura.
03 Regolazione del roll del gimbal
Se il gimbal non rimane livellato dopo la calibrazione automatica del gimbal, potete regolare manualmente il roll del gimbal dalla applicazione DJI GO. Andare nel menu Gimbal Settings e selezionare Adjust Gimbal Roll. Verrete portati nella schermata Camera View per regolare il gimbal.
Gimbal Motor Overload
Quando ricevete un avviso di sovraccarico del motore del gimbal, verificate se c’è qualche ostacolo che impedisce al gimbal di ruotare liberamente.
01 Rimuovere la protezione del gimbal
Verificare se il fermo gimbal o altre protezioni del gimbal sono state rimosse. Ricordarsi di rimuoverle sempre prima di volare!
02 Ispezionare il velivolo per ostacoli
Verificare se c’è qualche oggetto che ostacola la rotazione del gimbal. Eseguire la calibrazione automatica del gimbal dopo la verifica.
Gimbal Vibration Error
Quando ricevete l’avviso ‘abnormal gimbal vibration’ e il video con effetto jello, dovete atterrare immediatamente e verificare se si è rotto qualcosa.
01 Piastra di assorbimento delle vibrazioni e ammortizzatori
Quando il gimbal vibra in modo anomalo, significa che le vibrazioni del velivolo influenzano il gimbal. Occorre verificare qundi che tutte le parti del sistema di smorzamento delle vibrazioni siano intatte e installate propriamente. Sostituire qualsiasi parte rotta prima di volare.
02 Verifica eliche
Vibrazioni anomale possono verificarsi se le eliche non sono bilanciate. Sostituire eliche danneggiate per volare in sicurezza e fare riprese fluide.
Ho acquistato un Osmo+, pessimo acquisto, non si dovrebbe chiamare Osmo, ma CAMMELLO o CANGURO, oerchè in nessuna maniera si riesce a togliere quel difetto per cui l’Osmo è stato creato, sono stato anche in uno dei Vostri store, e anche il commesso di turno mi ha riferito che è impossibile togliere il difetto , bisogna fare delle prove ma neanche lui sapeva quali, esiste un accessori, per la modica cifra di 150, 00 euro circa, ma poi risolverebbe il problema. mi dispiace cara DJI, ma questo è un attrezzi che proprio non avresti dovuto mettere in circolazione, e da da parte mia ho buttato al vento 650,00 euro.
Di quale difetto si tratta e di quale accessorio si tratta per fare la modifica di cosa?
E niente! Ho fatto tutti i passaggi descritti ma la gimbal non risponde. A seguito della perdita di un elica in fase di decollo, il drone è caduto subito dopo a terra. all’inizio sembrava che tutto funzionasse (in realtà le riprese erano storte) in casa mi sono reso conto che qualcosa non andava.
La gimbal sul tavolo faceva tutti i suoi movimenti poi…non si è più mossa. Cosa fare?
Salve,
se l’acquisto è stato fatto nel canale DJI ARS può contattarci telefonicamente e richiedere assistenza tecnica:
0621127096.
A presto e grazie mille
Salve, ho un problema al Gimbal del Mavic pro, sembra impazzito non riesce a posizionarsi, il dubbio è che sia danneggiato a causa del fatto che non ho mai messo il fermo, purtroppo l’ho portato in escursione e sicuramente l’ho molto sollecitato. Vorrei qualche consiglio pratico, ho già fatto tutte le prove, Imu, calibrazione gimbal, installazione di un firmware precedente, calibrazione sullo schermo del pc, insomma devo sostituire il gimbal? solo il gimbal senza scheda? solo il cavo flex dati?
Grazie.
Salve Giovanni,
può scrivere a [email protected] indicando il numero d’ordine relativo all’acquisto. Un tecnico la contatterà per supportarla.
A presto.
Salve, ho appena acquistato un mavic pro platinum. Ho subito notato che il gimbal si comporta in modo strano: fa movimenti a scatti, girandosi a 180° sul suo asse. Leggendo sui forum ho capito che avrebbe dovuto esserci un fermo del gimbal. In quello che ho ricevuto io c’è soltanto la calotta.
E’ possibile che il gimbal si sia danneggiato durante il trasporto?
Salve,
il Mavic pro platinum è fuori commercio da parecchio tempo, non è stato acquistato nel nostro circuito. Le consigliamo di contattare direttamente il suo rivenditore.
A presto.
Ho aquistato un dji spark e devo dire che va benissimo per me che sono un principiante ma sono gia tre volte che mi va fuori controllo e nn riesco propio a gestirlo la prima volta cadendo ho danneggiato 3 eliche la seconda 2 e stasera appena decollato è impazzito ed è andato contro una casa e ho danneggiato il para eliche quali possono essere le cause per cui impazzisce?
Salve,
se il prodotto è stato acquistato all’interno del circuito DJI ARS (I DJI STORE di Roma e Milano o il sito http://www.dji-store.it) può richiedere supporto gratuito scrivendo a [email protected] o chiamando lo 0621127096.
A presto.
salve,
da qualche giorno ho problemi al gimbal del mavic 2 pro. quando lo alzo di pochi radi sopra l’orizzonte, appena inizio a muovermi in aventi il gimbal si abbassa da solo. se lo tengo a zero, quando vado indietro il gimbal si abbassa da solo fino a -5 o -9……..
Salve,
se ha acquistato il prodotto presso uno dei DJI STORE italiani o sul sito http://www.dji-store.it può richiedere supporto scrivendo a [email protected] oppure chiamando dal lunedì al venerdì il numero 0621127096.
A presto.
Salve, da qualche giorno il drone mavic pro mi dà errore di sovraccarico del motore del gimbal. All’accensione del drone il gimbal fa dei movimenti veloci e a scatti e non si ferma con la fotocamera sull’orizzonte. Ho provato prima a fare la calibrazione IMU, che termina a buon fine, e dopo la calibrazione automatica del gimbal, ma rimane ferma al 5% e non va oltre. Il motore del gimbal si surriscalda. Preciso che non è mai caduto ed è stato sempre trasportato in borsa imbottita e che ha sempre volato benissimo facendo bellissime foto e riprese video. Cosa può essere successo? Il drone è stato acquistato l’anno scorso.
Ciao, hai risolto col problema? Anche io da un paio di giorni ho lo stesso problema, e non è mai caduto
Ciao.
Ho acquistato da poco il Mavic Mini (su Amazon, ma ho fatto la Care qui)
Mai volato all’aperto, perchè non ho avuto ancora tempo.
L’ho fatto alzare solo un paio di volte a casa per vedere se era tutto ok.
Oggi però ho visto che il gimbal dopo aver acceso il mavic dopo aver fatto tutte i suoi movimenti di ferma ma non funziona la stabilizzazione, non solo, ma non funziona nemmeno il movimento verticale con la rondella sul telecomando.
Eppure non ho preso nessuna botta o caduta
Buongiorno durante ilvolo del mio mini2 ho riscontrato dei movimenti anomali della camera. Quando volo lateralmente e fermo il gimbal sembri che balli ,. In modalità sport nn mantiene orizzonte in linea.