I log di volo dei droni DJI sono dei file che contengono delle informazioni utili su cosa accade da quando viene accesa la batteria nel drone fino a quando viene spenta o rimossa dal drone.

I file dei log di volo che vengono salvati nel dispositivo mobile collegato al drone sono in formato TXT (il formato TXT in questo caso non indica un file di testo) nel caso si utilizzi l’applicazione DJI GO o DJI GO 4, oppure in formato CSV se si utilizza l’applicazione Litchi.

Un file log di volo in formato .DAT viene generato dai seguenti droni DJI: Phantom 3 e Inspire 1.

Un file log di volo V3 .DAT viene invece generato nei droni successivi al Phantom 3 e Inspire 1, ovvero i seguenti droni DJI: Mavic Pro, Phantom 4, Phantom 4 Pro, Inspire 2, Matrice M600, Matrice M100, Spark e A3.

Attenzione

Anche se i file di log hanno una estensione TXT, in realtà sono dei file binari e non hanno nulla a che fare con dei file di testo; questo significa che i file dei log di volo non possono essere letti da nessun programma che non sia stato realizzato appositamente.

File di log TXT aperto con editor di testo
File di log TXT aperto con editor di testo

Poiché DJI non ha fornito le specifiche dei file di log di volo, tutti i programmi che sono stati realizzati a tale scopo sono stati ottenuti tramite la tecnica di reverse engineering, ovvero dall’analisi dettagliata per capirne il funzionamento.

Proprio per il fatto che non si conoscono le specifiche dei file dei log di volo, ogni programma supporta diverse funzionalità le più semplici delle quali possono essere gratuite e le più avanzate a pagamento.

A seconda dello scopo dell’utilizzo dei file dei log di volo possiamo scegliere tra diverse opzioni che andremo a vedere dettagliatamente in questo articolo.

Come localizzare i file dei log di volo

Come prima cosa vediamo dove si trovano i file dei log di volo per poterli poi salvare e andare ad analizzare.

Nel caso in cui si utilizza un dispositivo mobile Apple, quindi con sistema operativo iOS, per localizzare i file log di volo bisogna collegare il dispositivo mobile al computer e avviare iTunes. Nel menu selezionare File Sharing e poi DJI GO oppure DJI GO 4 e apparirà la lista dei file e cartelle dell’applicazione tra cui FlightRecords. Aprendo la cartella FlightRecords può essere facilmente localizzato il file di log di volo txt.

Per localizzare il file .DAT, aprire la cartella FlightRecords/MCDatFlightRecords sul computer.

Nel caso in cui si possiede un dispositivo mobile Android, connettere il dispositivo mobile al computer tramite cavo USB e quindi aprire la cartella DJI/dji.go.v4/FlightRecord per individuare il file di log di volo txt.

La directory >root>sdcard>DJI>dji.go.v4>FlightRecord>MCDatFlightRecords contiene i file .DAT nel dispositivo mobile Android.

Se state utilizzando Litchi, troverete i log di volo nella cartella LitchiApp/flightlogs.

Per il radiocomando del Phantom 4 Adv+/Pro+, connettere il radiocomando al computer attraverso il cavo USB ed aprire la cartella DJI\dji.pilot.pad\FlightRecord.

Per il Phantom 3 e Inspire 1

Per localizzare i file DAT bisogna impostare il drone in Flight Data Mode attraverso l’applicazione DJI GO. Connettere attraverso il cavo USB la porta posta nel muso del drone al computer. Il computer dovrebbe montare una unità rimovibile da cui è possibile arrivare ai file DAT che hanno un formato del tipo FLYXXX.

Il file .DAT per un volo inizia ad essere registrato quando la batteria è accesa e termina di essere registrato quando la batteria viene spenta oppure rimossa. La registrazione del .DAT verrà interrotta anche se il drone viene messo in Modalità Dati MC dall’app DJI Go. Quindi, un file “extra” .DAT viene creato quando si tenta di recuperare il .DAT desiderato.

Ogni .DAT ha una data e ora e questa solitamente può essere utilizzata per determinare il file .DAT che ci interessa analizzare. Tuttavia, la data e ora proviene dal radiocomando. Se la batteria viene accesa prima che venga acceso il radiocomando, la data e ora vengono impostate sulla data e ora dell’ultimo file .DAT presente. Il risultato sono due file .DAT con la stessa data e ora. Inoltre, se il .DAT raggiunge una dimensione di circa 300 MBytes, il drone terminerà il .DAT e avvierà un nuovo .DAT. Questo nuovo .DAT avrà la stessa data e ora del primo .DAT.

Per i droni successivi a Phantom 3 e Inspire 1

Il recupero di un file .DAT dal drone richiede l’uso di DJI Assistant 2 versione 1.1.6 o successiva. La versione può essere vista nella parte in basso a destra di DJI Assistant 2.

A seconda della versione del firmware del drone, DJI Assistant 2 utilizza uno dei due metodi per recuperare un file .DAT. Per le versioni precedenti del firmware, l’Assistant monterà un’unità sul computer host. Tale unità conterrà i file FLYnnn.DAT che possono quindi essere copiati in un’altra directory sul computer host. Per le versioni più recenti del firmware, l’Assistant creerà un file compresso sul computer host che contiene i file FLYnnn.DAT. Ci sono un paio di modi per estrarre il FLYnnn.DAT da quel file compresso.

Per utilizzare il metodo del file compresso, andare su DJI Assistant in crea un file compresso contenente il .DAT. Per utilizzare l’unità disco montata, andare su unità disco montato.

Un file V3 .DAT esisterà anche sul tablet se viene utilizzata l’app DJI Go. Questo .DAT contiene alcuni dei dati contenuti nel .DAT del drone, ma con una frequenza di campionamento molto più lenta. Ci possono essere delle lacune nel .DAT del tablet poiché la registrazione richiede un robusto segnale di downlink.

Lettura dei log di volo

I file dei log di volo non possono essere letti semplicemente aprendoli come se fossero dei file di testo in quanto i dati contenuti non sono in chiaro e quindi occorre un apposito programma che ne permetta la lettura. DJI non fornisce alcun supporto in merito alla lettura dei file dei log di volo e soltanto dei programmi di terze parti possono essere utilizati dagli utenti a questo scopo.

Qui di seguito riportiamo quelli che sono i più noti siti e/o programmi per la visualizzazione dei dati che vengono letti dai file dei log di volo:

Airdata UAV (Healthy Drones) (upload dei log e visualizzazione online)

CsvView  (grafico dati dai log di volo)

DatCon  (visualizzazione log di volo DAT offline)

Airdata UAV è un sito web famoso e professionale, che fornisce anche dei servizi avanzati a pagamento, e permette di caricare i file di log online e visualizzare direttamente dal sito i dati rilevanti sul volo, con anche la mappa che può essere scaricata in KMZ per essere importata in Google Earth.

Airdata UAV
Una schermata di Airdata UAV

CsvView è un programma che va installato sul computer e permette di aprire i file dei log di volo e permette di visualizzare i dati rilevanti sul volo.

DatCon è un altro programma che si installa sul computer e permette di convertire il file DAT in un file CSV che può essere importato in Excel e un file KMZ per visualizzare il percorso di volo su Google Earth.

Come capire dove è caduto il drone e le anomalie

Se il drone cade per qualche motivo ad una distanza tale da non poter essere direttamente individuato, possiamo scaricare i file TXT dei log di volo memorizzati nella applicazione DJI GO/DJI GO 4 dal nostro dispositivo mobile e, per esempio, dopo averlo convertito in CSV, in Excel visualizzare le coordinate di latitudine e longitudine di tutto il percorso che ha effettuato il drone dal decollo al momento in cui si è perso il segnale tra il drone e il radiocomando.

Il file CSV è quello che preferiamo in quanto contiene tutti i dati del file di log in formato Excel facilitando l’individuazione di particolari elementi che ci interessano.

Di solito se il problema è solo la perdita del segnale con il radiocomando, il drone ritorna verso il punto di decollo fino a quando viene ristabilita la connessione. Se il drone la perdita del segnale con il radiocomando è dovuta ad una avaria del drone allora è probabile che il drone si trovi nel punto in cui è avvenuta la disconnessione.

I file dei log di volo contengono moltissimi dati che vengono campionati ad una certa frequenza durante tutto il volo del drone DJI e la loro lettura permette ad un individuo abbastanza esperto di individuare le cause di una avaria e spesso anche di individuarla prima che si verifichi. Per esempio viene indicato il voltaggio di ciascuna cella di ogni batteria presente nel drone.

Colonne nel file Excel con i dati sulle batterie
Colonne nel file Excel con i dati sulle batterie

L’analisi dei file dei log di volo può creare dipendenza, in quanto è sempre interessante studiare i dettagli tecnici di un volo e magari cercare di diventare esperti nell’individuare dei problemi.

Si possono trovare molti altri siti e programmi installabili su computer per interpretare i file dei log di volo, se avete esperienze con l’interpretazione dei file di log, potete lasciarci un commento così da poterlo inserire nella nostra recensione per renderla più completa.

Potete acquistare un drone DJI direttamente dal DJI Store online oppure da uno dei nostri store di Roma e Milano i cui indirizzi e recapiti telefonici trovate nella homepage del sito.

Lascia un commento